domenica 21 novembre 2010

Torta di mele alla tedesca


Quando preparo questa torta.....sono sicura che ha successo con tutti....!!!Cosi' ho deciso di regalarvela...e di partecipare alla raccolta della carissima "ArabaFelice"!!!Gustatela con il té...o accompagnatela con una pallina di gelato alla crema.... o ancora meglio con una "nuvola" di panna montata .....o concedetevi una colazione speciale...soprattutto il lunedi'!!!!Kiss x 3...Civetta


Ingredienti:

    • 150g di burro

    • 150g di zucchero di canna chiaro

    • 1 bustina di zucchero vanigliato

    • 3 uova

    • 175g di farina "oo"

    • 2 cucchiai di mandorle in polvere

    • 1 limone non trattato

    • 1 cucchiaino di lievito in polvere

    • 500g di mele

    • 1 pizzico di sale

    • gelatina di albicocche

Lavorare il burro morbido con lo zucchero,zucchero vanigliato,scorza di limone e sale.Incorporare le uova,uno x volta,la farina con il lievito,le mandorle .Sbucciare le mele e tagliarle in quarti,passarle nel succo di limone.Inciderle a spicchietti sottili ,rimanendo a 1 cm dalla base...come un vevtaglio.Versare il composto in una teglia di 26cm di diametro e disporre a piacimento le mele affondandole leggermente.Infornare a 175° per 35/40 min.A cottura ultimata sformarla(tiepida) e pennellare con la gelatina sciolta la superficie delle mele....Se vi va ,spolverizzare con zucchero a velo.

P.S.:possiamo dire che stiamo migliorando nellla fotografia?......

giovedì 18 novembre 2010

Raccolta "Follie di frolla"



Partecipiamo a questa raccolta con questa ....scioglievolissima bonta' gia' postata...il 26/02/2010....Provatele ....Kiss ..Civette...3volte golose..!

lunedì 15 novembre 2010

Torta Paradiso lime & papavero


La "Torta Paradiso" , dolce simbolo della mia Pavia ,fu creata nel 1878 dal pasticcere Enrico Vigoni. Narra pero' la leggenda che il vero autore della torta fu un frate della Certosa di Pavia,il quale,per la sua bontà la battezzò ,appunto,torta paradiso. La ricetta della storica Pasticceria Vigoni è segretissima ma.....quella delle Civette...è...qui..in una versione particolare ma ugualmente .....paradisiaca....Kiss....Civetta




Ingredienti:

  1. 120g di fecola di patate
  2. 120g di farina "00"
  3. 4 uova
  4. 240g di burro morbido
  5. 200g di zucchero a velo
  6. 1bustina di lievito
  7. buccia di 1 lime non trattato + il succo
  8. 2 cucchiai di semi di papavero
  9. 1 pizzico di sale

Scaldare il forno a 170°.Montare il burro,unire i tuorli ,uno per volta,lo zucchero ,il succo e la buccia del lime.Mescolare e setacciare la farina +lievito+fecola e unire ,poco per volta, gli albumi montati a neve con il sale.Aggiungere sempre mescolando dal basso verso l'alto,i semi di papavero.Imburrare e infarinare uno stampo di 24cm di diametro .Versarvi l'impasto e cuocere per 35 /40 min.Al momento di servire spolverizzare zucchero a velo e decorare con fettine di lime.



martedì 9 novembre 2010

Torta di cioccolato al peperoncino e zenzero


Devo ringraziare Monica per questa ricetta speciale e per altre che ho imparato seguendo il suo corso di"Dolci al forno".Per molti è impensabile preparare un dolce senza latte,uova,burro e zucchero bianco......invece chi ha assaggiato questa torta si è ricreduto !!!La ricetta di Monica ,sara' sicuramente utile agli intolleranti o allergici a tutti gli alimenti che ho elencato prima e....per gli altri ....un nuovo mondo da sperimentare...!!! Mi dispiace per la foto che non le rende giustizia....! Kiss Civetta

Ingredienti:
  • 3 cup di farina 0
  • 1 bustina di lievito o cremor tartaro
  • 1/2 cup di olio di mais
  • 1 cup di malto di mais
  • 4 cucchiai di sciroppo d'acero o di zucchero di canna integrale
  • 1 cup di latte di soia o riso
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 1 cucchiaino (da tè)raso di peperoncino in polvere
  • 1/2 cucchiaino (da tè)di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di sale

Miscelare prima gli ingredienti secchi:farina,lievito,cacao(setacciati insieme),spezie e sale.Miscelare ora olio,malto,sciroppo e latte.Se si sceglie di usare lo zucchero di canna, unirlo ai secchi.Versare il composto in una tortiera di 24cm o 26cm di diametro.Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.

*Questa torta si puo' trasformare in una semplice torta al cioccolato senza aggiungere peperoncino e zenzero.
*Io l'ho spolverizzata di zucchero a velo solo per un tocco personale.In alternativa allungare un po' di malto con acqua e spennellare la superficie e poi cospargerla con granella di nocciole o cocco secco in polvere .





"Cosa metto nel cestino ?"

"Cosa metto nel cestino ?"
Contest di "Assaggi di viaggio"

Tentiamo...

Tentiamo...
http://gattoghiotto.blogspot.com/2011/02/mise-en-placeil-mio-nuovo-contest.html

My lucky

My lucky
www.mylucky.org

Mai dire Mais

Mai dire Mais
Scade l' 8 Maggio

Siamo anche qui....

Siamo anche qui....
Dolcemente...mela-mangio"

Partecipiamo..qui..!

Importante iniziativa

Tanti auguri..a..te...x 3...!!!

Tanti auguri..a..te...x 3...!!!

Partecipiamo a...